Repertorio
Cantautorato italiano
Siamo qui per celebrare l’Arte e la Passione di quegli artisti che hanno segnato un’epoca, che hanno catturato l’essenza dell’Italia in canzoni e poesie, trasformando le parole in Magia e le note in Emozione. Paolo Conte, Giorgio Gaber, Enzo Jannacci Fred Bongusto, Cochi e Renato, i Gufi, Sergio Endrigo, Fred Buscaglione…Sono alcuni degli autori che hanno fatto grande la storia della musica italiana e che noi vogliamo continuare a far rivivere nelle nostre serate. La nostra missione è portare avanti questa eredità, onorandola con il rispetto e l’amore che merita. Il nostro repertorio è diventato più vario nel tempo, interpretando anche brani di Max Paiella e Flavio Oreglio e abbracciando influenze dal folk allo swing, con tocchi jazz.
La nostra storia continua e siamo felici di condividerla con il nostro pubblico.

Chi siamo
Storia del gruppo
Il gruppo “I Cabarettanti,” nasce a Varallo Sesia alla fine degli anni ’90, dall’idea di tre amici accomunati dalle stesse passioni: la vita, la musica e l’ironia. Si divertivano così a proporre brani per lo più dialettali accompagnati essenzialmente da chitarra e fisarmonica, con un repertorio di canzoni dell’osteria, della tradizione popolare e brani satirici i cui testi erano spesso scritti dai componenti stessi del gruppo.
Riuscire a trasmettere la gioia di vivere e il saperlo fare con ironia, è ancora oggi la mission del gruppo, che si diverte a giocare con le parole e le melodie, anche molto note dei grandi cantautori italiani, per ricordare spezzati di vita italiana sempre attuali che ci fanno divertire, riflettere e sognare. Ricordando sempre con immutato affetto il nostro Daniele Curri, fondatore e frontman del gruppo, continuiamo a credere che la buona musica, l‘ironia e la satira siano gli strumenti giusti da “suonare” per vivere al meglio questa strana avventura che è la vita. Leggi di più.
Seguici sui nostri canali per conoscerci meglio!

Chi siamo veramente…
Se amate la comicità intelligente e la musica dal vivo.
Siamo un gruppo di 8 amici appassionati di cabaret e amiamo far rivivere l’irriverenza, l’umorismo e la genialità di artisti indimenticabili come Giorgio Gaber, Paolo Conte, Enzo Jannacci, Cochi e Renato..
In effetti siamo più di un gruppo, siamo una famiglia che ama condividere la passione per la musica e il cabaret: ognuno con la propria personalità e il proprio talento, contribuisce a creare momenti emozionanti e coinvolgenti, che porterete con voi nel cuore e nei pensieri.
Se amate la comicità intelligente e la musica che ha il potere di farvi sorridere e riflettere, venite a trovarci e unitevi a noi in questa festa del cabaret italiano.

Eventi
Dicono di noi..
Giancarlo Stellin
Responsabile Organizzativo
Teatro Silvio Pellico – Trecate (No)
8
Dicembre
2024
Trecate
Teatro Silvio Pellico
29
Giugno
2024
Brusnengo
Festa Patronale
24
Febbraio
2024
Gaglianico
Auditorium
18
Febbraio
2024
Locarno
Salone Pro Loco Auditorium
18
Gennaio
2024
Varallo
Serata Culturale Centro XXV Aprile
18
Novembre
2023
Ponzone
Teatro Giletti
26
Agosto
2023
Guardabosone
Sera dei Lumi